
Edizione 2023
"Aiuto, c'è un'iguana in biblioteca!"
La Biblioteca cantonale di Bellinzona, con il sostegno di BancaStato e della Città di Bellinzona, istituisce il Concorso letterario di scrittura "Castelli di carta". Per l'edizione 2023 i partecipanti devono presentare elaborati in prosa in italiano sul tema "Aiuto, c'è un'iguana in biblioteca!".
I premi
Pubblicazione delle dodici opere premiate in una raccolta edita dalla Biblioteca cantonale di Bellinzona
Categoria "Ragazzi"
- 4 marenghi (o simile) per un controvalore di circa CHF 250.- offerti dalla Banca dello Stato del Cantone Ticino
Categoria "Adulti"
- 2 lingotti d'oro (o simile) per un contro valore di CHF 500.- offerti dalla Banca dello Stato del Canton Ticino
I vincitori
La Biblioteca cantonale di Bellinzona ha il piacere di annunciare i dodici vincitori dell'edizione 2023 del Concorso letterario “Castelli di carta”.
- Per la categoria “Ragazzi”
- Aspasia Anchora, Aiuto, c'è un'iguana in biblioteca
- Damiano Balmelli, Come si chiama già?
- Cloe Valnegri, Il ladro di parole
- Santiago Vece, L'iguana Pablo
- Per la categoria “Adulti”
- Giovanna Broggini, Urgenze
- Alessandra de Cupis, Storia di Wallis, iguana clandestino in Ticino
- Alessandro Foletti, Punti di vista
- Veronica Grandi, Nostalgia
- Sharon Giada Lüthi, Aiuto, c'è un'iguana in biblioteca!
- Emilia Mazzocchi, Il mondo di Antonino
- Flavio Simeoni, Aiuto, c'è un'iguana in biblioteca!
- Francesco Tedesco, Lea e la macchina
Ospite della serata di premiazione, svoltasi martedì 24 ottobre 2023 presso l'Auditorium BancaStato di Bellinzona, lo scrittore Dario Galimberti.
A partire da dicembre sarà possibile ritirare gratuitamente, presso la Biblioteca cantonale di Bellinzona, i volumetti contenenti i testi vincitori del Concorso.
Immagini della premiazione
Foto Studio Job
Per l'utilizzo delle fotografie in qualsivoglia forma, è richiesta
l'autorizzazione scritta da parte del detentore dei diritti.